Tel/Fax 0984 789404 / 338 8971926 crcal@fisi.org

Parte il progetto Ski Every Where nel nostro Comitato

Inizieranno domani, 16 giugno alle 10, all’Anfiteatro Parco Comunale di San Giovanni in Fiore (Cs) le attività relative al progetto nazionale “SKI EVERYWHERE” (SEW) nato dalla sinergia fra Sport e Salute e FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, di cui il comitato Calabro Lucano presieduto da Salvatore Loria è emanazione territoriale.

La programmazione delle attività progettuali vede l’organizzazione di giornate promozionali territoriali – tre al mese fino a marzo 2024 – durante le quali coinvolgere bambini e giovani dai 5 ai 18 anni ai quali fare testare la pratica delle discipline dello sci di fondo, skiroll, biathlon, combinata nordica e salto.

Si tratta di attività propedeutiche multidisciplinari gestite dai tecnici del CAL Iole Esposito e Isa Salamone e dal coordinatore delle discipline Pino Mirarchi con il supporto di due giovani tecnici provenienti dagli sci club, nello specifico Donata Colucci e Giulio Mirarchi.

L’organizzazione della manifestazione, del 16 giugno, è a cura dello Sci Club Montenero, seguiranno poi la giornata del 18 a Rotonda a cura del club locale e quella del 25 a Terranova di Pollino sempre a cura dello sci club del luogo, coordinati ovviamente dalla FISI.

Il progetto SKI EVERYWHERE si ispira ai principi del modello di sviluppo della partecipazione sportiva “Developmental Model of Sport Partecipation” (DMSP, Jean Coté 2016), dove l’obiettivo principale è coniugare la partecipazione sportiva, la prestazione e lo sviluppo personale.

L’invito che gli organizzatori fanno è di far provare, di portare i bambini a cimentarsi nelle tante attività previste. E allora perchè no: venite a provare !

Domenica 16 Aprile l’Assemblea Ordinaria 2023

Convocata per Domenica 16 Aprile la prima Assemblea Ordinaria del quadriennio 2022/2026, presso la sede del Comitato Regionale Calabro Lucano.

Si ritroveranno a discutere e deliberare le Società del CAL,  a partire dalle 10:30, sul seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente;

2. Analisi Tesseramento 2022/23;

3. Analisi Attività svolte;

4. Presentazione sintetica progetti Prospetiva Nordica A+ e Ski EveryWhere;

5. Discussione Criticità Sci Alpino e proposte di soluzione;

6. Varie ed eventuali.

 

Le Società, con i loro Rappresentati Legali, i Tecnici gli atleti, sono invitate a presenziare.

 

Salvatore Loria è il nuovo Presidente del CAL.

Cambio alla guida del Comitato FISI Calabro Lucano. Con 577 voti Salvatore Loria è stato eletto presidente del CAL al termine dell’assemblea straordinaria elettiva tenutasi questa mattina presso l’hotel BV President di Rende (Cs). Loria, già presidente dello Sci Club Montenero di San Giovanni in Fiore, succede a Bianca Zupi, eletta Consigliere Federale in occasione delle elezioni nazionali dello scorso 15 ottobre.

A precedere le operazioni di voto l’intervento sentito e commosso della presidente uscente, che ha voluto ringraziare singolarmente i presenti per il supporto e la fiducia accordatale e che, in un momento di grandi risultati agonistici degli atleti FISI, si è detta orgogliosa di appartenere ad una Federazione così storica e importante.

L’invito a proseguire con sempre impegno e passione per far crescere il movimento sportivo degli sport invernali in Calabria è stato condiviso anche dalla delegata del CONI cosentino Francesca Stancati, in rappresentanza del Comitato Olimpico regionale, e da Enzo Oronzo Mele, storico presidente del comitato FISI provinciale.

Alle 11 sono iniziate le votazioni con la supervisione della Federazione rappresentata da Bianca Zupi e con il supporto alla segreteria di Paola Luberto. La commissione di Verifica Poteri era composta da Francesco Ripoli, in qualità di presidente, e da Giuseppe Pettinato e Franca Ferrami quali componenti. A sovrintendere alle operazioni avvenute tramite voto elettronico la dott.ssa Olga Gelardi.

Durante l’assemblea, come da regolamento, si è votato anche per eleggere sette consiglieri laici, due consiglieri atleti e un consigliere tecnico.

Sono stati riconfermati nel ruolo di consiglieri laici Maria Vincenza Forte, Giuseppe Lobarco, Isabella Salamone, Maurizio Sconti, Alfonso Taranto e Antonio Tiano. Nuovo ingresso per Mario Zupi. Riconferma anche per i consiglieri atleti Piera Luberto e Pino Mirarchi e per il consigliere tecnico Iole Esposito.

Il neo eletto presidente del CAL Salvatore Loria si è detto consapevole del ruolo di responsabilità assegnatogli e disponibile ad accogliere le istanze del territorio.

Il nuovo consiglio direttivo del Cal resterà in carica per il quadriennio olimpico 2022/2026.

Convocata per il 18 dicembre l’Assemblea Straordinaria Elettiva del CAL

E’ stata ufficialmente convocata l’Assemblea Straordinaria Elettiva del CAL, per il rinnovo del Presidente e del Consiglio a seguito dell’ elezione a Consigliere Federale della Presidente Bianca Zupi. La stessa Zupi, incaricata quale Commissario dal Presidente Roda, ha indetto la nuova fase elettiva che si terrà il prossimo 18 dicembre con prima convocazione alle ore 09:00 e seconda convocazione alle ore 10:00  presso l’Hotel BV President (ex MotelAgip) in Rende (CS) alla Via A. Volta n. 47-49.

L’Assemblea, come di rito, dovrà provvedere ad eleggere:

A) il Presidente Regionale,
B) n. 7 Consiglieri Regionali;
C) n. 2 Consiglieri Atleti (equa rappresentanza m/f);
D) n. 1 Consigliere Tecnico
E) n. 2 Revisori dei conti (effettivo e supplente).

Fissata al 5 dicembre entro le ore 12:00, la scadenza per la presentazione delle candidature.

FISI, BIANCA ZUPI ELETTA NEL CONSIGLIO NAZIONALE

Si sono svolte oggi a Milano, presso l’Hangar Bicocca, le elezioni per il rinnovo delle cariche federali FISI. L’assemblea, che ha riconfermato Flavio Roda come presidente, ha visto anche l’elezione di Bianca Zupi, presidente del Comitato Calabro Lucano, quale consigliere nazionale con 35.070 voti, pari al 44,47%.

Un risultato storico, poiché per la prima volta Calabria e Basilicata hanno un proprio rappresentante in Consiglio nazionale per il quadriennio 2022/2026.

Atleta agonista per lo sci alpino dal 1981 al 1990, presidente del Comitato FISI Calabro Lucano dal 2016 – di cui è stata anche vicepresidente per due anni prima della sua nomina a presidente regionale -, componente della Commissione Carte Federali dal 2018, presidente dello sci club Camigliatello dal 2010 al 2014, Bianca Zupi conosce bene il mondo federale degli sport invernali, e non solo quello in quanto è anche componente della Giunta del CONI Calabria dal 2021, è docente della Scuola dello Sport dal 2010 nell’ambito giuridico-fiscale, è consulente legale del CUS Cosenza dal 2018.

Avvocato cassazionista, titolare dello studio avviato dal padre, ha con lo sport, agonistico e amatoriale, un rapporto costante e duraturo che l’ha portata ad essere prima atleta, poi dirigente ed anche consulente, in nome della profonda conoscenza dell’ordinamento giuridico sportivo acquisita attraverso lo studio e la pratica.

Non solo sci, però. Bianca Zupi è stata anche insegnante tecnico di judo – altro sport che pratica da sempre come lo sci alpino e di fondo – , dirigente federale della F.I.J.L.K.A.M. Calabria dal 2005 al 2009 e consigliere atleta e legale della storica Asd Kodokan Judo Mangiarano di Cosenza.

STAGIONE AGONISTICA FISI CAL: DOMENICA A ROTONDA (PZ) IL 1° TROFEO SKIROLL ROTONDA

Si terrà domenica 13 novembre dalle ore 10, a Rotonda (Pz) in località Calore, il 1° Trofeo Skiroll Rotonda valido per l’assegnazione dei titoli di campione regionale Sprint Skiroll in Tecnica Libera e inserito nel calendario federale del Comitato FISI Calabro Lucano.

La competizione, organizzata dallo sci club Rotonda presieduto dal consigliere tecnico CAL Iole Esposito, è aperta a tutte le categorie – U8 m/f , U10 m/f, U12 m/f, U14 m/f, U16 m/f, GSM e GSF – e costituisce l’ultima gara del circuito di skiroll che ha visto darsi battaglia gli sci club calabresi e lucani, anche in preparazione della stagione invernale di sci nordico.

La gara è disciplinata dal Regolamento Tecnico Federale (sezione skiroll) e dell’Agenda degli Sport Invernali per quanto concerne le procedure comuni alle discipline federali e alle specifiche condivise con lo sci di fondo.

Alla manifestazione saranno presenti il tecnico federale Tommaso Tamburro, responsabile per il Centro Sud, e il consigliere nazionale Bianca Zupi.

Una stagione che, dopo le difficoltà legate all’emergenza pandemica, si annuncia ricca di appuntamenti e, ci si augura, di risultati positivi per gli atleti del CAL.

STAGIONE AGONISTICA FISI CAL: DOMENICA IN SILA LA FINALE REGIONALE CON IL 2° SKIROLL CUP MONTE GIMMELLA

Secondo appuntamento per la stagione agonistica del comitato FISI Calabro Lucano con il 2° Skiroll Cup Monte Gimmella.

Domenica 9 ottobre a partire dalle 10.30, sulla strada provinciale Castelsilano-Monte Gimmella, nel territorio situato fra le province di Crotone e Cosenza, si terrà la competizione valevole per l’assegnazione dei titoli di campione regionale di skiroll in Tecnica Libera in salita.

A darsi battaglia per i titoli regionali saranno gli atleti degli sci club calabresi e lucani, nel prosieguo delle tappe previste nel calendario federale skiroll che vedrà, nel mese di novembre a Rotonda (PZ), la finale sprint.

La gara è aperta a tutte le categorie – U10 m/f, U12m/f, U14 m/f, U16 m/f, GSM e GSF – con partenza Mass Start e percorso differenziato fino alla lunghezza massima di 5,5 km.

La competizione è disciplinata dal Regolamento Tecnico Federale (sezione skiroll) e dell’Agenda degli Sport Invernali per quanto concerne le procedure comuni alle discipline federali e alle specifiche condivise con lo sci di fondo.

L’organizzazione è a cura dello sci club Montenero di San Giovanni in Fiore presieduto da Salvatore Loria.

STAGIONE AGONISTICA FISI CAL: DOMENICA A TERRANOVA DI POLLINO IL 2° TROFEO POLLINO SKIROLL

Riparte domenica 2 ottobre la stagione agonistica del Comitato FISI Calabro Lucano con i campionati regionali di Skiroll in Tecnica Classica in salita.

L’appuntamento è con il 2° Trofeo Pollino Skiroll a Terranova di Pollino (Pz) con partenza Mass Start nei pressi del Ponte Sarmento alle 10.30 circa e arrivo a Serra Caiano, con un percorso che va da 1 a 3 km differenziato in base alle categorie (U10 m/f, U12m/f, U14 m/f, U16 m/f, GSM e GSF). Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria.

La competizione è disciplinata dal Regolamento Tecnico Federale (sezione skiroll) e dell’Agenda degli Sport Invernali per quanto concerne le procedure comuni alle discipline federali e alle specifiche condivise con lo sci di fondo.

Come per altre iniziative, l’obiettivo della manifestazione è promuovere l’attività sportiva federale, con un occhio di riguardo all’attività giovanile, e valorizzare i territori in cui avvengono le competizioni.

L’organizzazione è a cura dello sci club Terranova di Pollino presieduto da Giovanni Izzi.

ASSEMBLEA ELETTIVA FISI CAL: RICONFERMATA BIANCA ZUPI ALLA PRESIDENZA. RINNOVATE ANCHE LE CARICHE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Con 576 voti Bianca Zupi è stata riconfermata alla guida del Comitato Fisi Calabro Lucano a conclusione dell’assemblea ordinaria elettiva che si è tenuta questa mattina presso l’hotel BV President di Rende (Cs), ruolo che l’avvocato Zupi ricopre dal dicembre 2016, dopo i trascorsi come atleta agonista e dirigente federale.

Durante l’assemblea – presieduta dal consigliere nazionale Carlo Dal Pozzo coadiuvato nello svolgimento da Paola Luberto alla segreteria – come da regolamento si è votato anche per eleggere sette consiglieri laici, due consiglieri atleti, un consigliere tecnico e un revisore dei conti.

La commissione di Verifica poteri era composta da Francesco Ripoli, presidente, e da Giuseppe Pettinato e Franca Ferrami, quali componenti. A sovrintendere alle operazioni avvenute tramite voto elettronico l’ing. Armando Gelardi.

Al termine delle votazioni sono stati subito resi noti i risultati. Sono stati eletti quali consiglieri laici: Maria Vincenza Forte, Giuseppe Lobarco, Rosaria Montalto, Isabella Salamone, Alfonso Taranto, Antonio Tiano e Maurizio Sconti.

Hanno assunto la carica di consiglieri atleti Piera Luberto e Giuseppe Salvatore Mirarchi. Consigliere tecnico è stata nominata Iole Esposito. Riconfermato quale revisore dei conti Giovanni Covino, mentre revisore dei conti supplente è Franco Talarico.

La presidente Zupi, visibilmente emozionata, ha ringraziato per la fiducia e il supporto e incitato i rappresentanti degli sci club a continuare le attività a promozione delle discipline Fisi con sempre entusiasmo e impegno. «Questo è il mio comitato, il mio territorio: continueremo a lavorare insieme per la crescita del movimento sportivo».

Il nuovo consiglio direttivo del Cal resterà in carica per il quadriennio olimpico 2022/2026.

Parte la stagione 2022/2023

Alle Società Affiliate

Tutte le società affiliate nella stagione 2021/2022 potranno procedere con la riaffiliazione a partire dalle ore 14.00 di martedì 24 maggio 2022.

Così come comunicato lo scorso 8 aprile il costo di rinnovo della riaffiliazione e delle prime 35 tessere sarà coperto interamente dalla Federazione pertanto le società affiliate nella stagione 2021/2022 troveranno l’intera somma – € 1.275,00 – direttamente nel borsellino del sistema FisiOnline sotto forma di Bonus.

L’eventuale “Saldo / Disponibile” residuo della stagione 2021/2022 sarà automaticamente riportato nel “borsellino” della nuova stagione agonistica. Questo vale anche per l’eventuale “Saldo Tesseramenti Dovuti” residuo, ma a condizione che le ASD/SSD abbiano un numero di Tesserati (persone fisiche) uguale o superiore a 35, revoche escluse (disposizioni della Segreteria Generale del 17/10/2019 e art. 4.1.d dello Statuto federale vigente).

È necessario accedere al sistema FisiOnline e procedere con i seguenti passaggi obbligatori per confermare l’affiliazione alla Federazione per la stagione 2022/2023:

1) verificare i dati presenti nell’anagrafica della società ed aggiornarli in caso di necessità;

2) confermare il Consiglio Direttivo valido per la nuova stagione; il sistema propone quello della stagione precedente per cui è necessario procedere a verifica per le diverse posizioni; in caso di variazioni dovete inviare il verbale dell’assemblea sociale con le nuove cariche al Comitato Regionale territorialmente competente, che procederà con le modifiche a sistema.

3) procedere con la conferma dell’affiliazione che sarà immediatamente “ratificata”.

Il Tesseramento decorre dal 1° giugno 2022 e termina il 31 maggio 2023, ed ha validità dal momento in cui viene registrato nel Data Base federale (sistema FisiOnline):

– Per i soci Civili “adulti” la quota è di € 35,00.

– Per i soci Civili “giovani” (sotto i 10 anni) la quota è di € 20,00.

Cordiali saluti.