Tel/Fax 0984 789404 / 338 8971926 crcal@fisi.org

Da un’dea dello Sci Club Montenero nasce:

Denominazione e logo: #Skifortree                                  

 Descrizione:       A partire da questa stagione sportiva, gli sci club aderenti si adopereranno nel piantare un albero per ogni tesserato, adulto o bambino che sia,  iscritti al club.

Quando: creando una giornata apposita per dare ad ogni associato il proprio alberello da piantare, spiegando l’importanza del gesto , del valore che gli alberi hanno per tutti noi. E lo faremo fare ad uno specialissimo “testimonial”.

L’obbiettivo: è quello di contribuire ad una filosofia di tutela e salvaguardia del nostro pianeta,  ogni albero è un essere vivente , che va rispettato e che, in più, ci consente di vivere meglio !

Le motivazioni: lo Sci per alcuni (sci)occhi è visto come uno sport che crea impatto all’ambiente, addirittura dannoso quando si tratta di discipline che necessitano di piste, con questo gesto puntiamo a dimostrare quanto sia invece importante per noi, tutelare e accrescere il patrimonio boschivo, sensibilizzare e attenzionare quante più persone possibili a fare lo stesso.

I costi: in realtà potrebbero essere anche nulli, semplicemente perché le aziende forestali regionali, sono quasi sempre disponibili a donare a titolo gratuito le piantine alle ASD che ne fanno richiesta. Ma al massimo bastano pochissimi euro max 2/3€ per acquistare una piantina dai vivai, ovviamente facilmente abbattibile con azioni promozionali degli stessi vivai o con quantità.

La tipologia di alberi: chiaramente in base alla località che si sceglie di usare per fare l’azione ma senza dubbio, puntando su tutte le tipologie di alberi che contribuiscono ad abbattere la quantità di CO2 (su tutti l’acero, la betulla, il cerro, il tiglio, l’olmo ecc.) basta chiedere consiglio ad un Agronomo cheΟ conoscendo la zona saprà indirizzare ancora di più.

L’impatto mediatico e promozionale: #skifortree può essere un motto, un progetto, un’idea da espandere e divulgare a tutte le nostre discipline, a tutti i tesserati della nostra Federazione, a tutte le Associazioni che si prodigano nel praticare e far conoscere questo splendido sport. I risultati sono garantiti proprio perché l’argomento è, in questo momento storico, al massimo delle attenzioni. E noi dobbiamo essere capaci di instaurare nei più giovani questa filosofia.

La comunicazione: come tutti i progetti grande importanza veste la parte comunicativa e divulgativa. Ovviamente tutti gli strumenti per far veicolare l’iniziativa sono da sfruttare: web e social su tutto.  Ma anche eventuali iniziative specifiche attuate in occasione della fase di piantagione degli alberelli. La stampa non sarà sicuramente distratta da questo argomento.

Detto ciò, cari Presidenti, ci permettiamo di invitare tutti voi a valutare l’iniziativa facendola propria. Ogni club potrebbe usare il progetto e attuarlo in assoluta autonomia.

Ogni club potrebbe veicolare il logo comune personalizzandolo con il proprio, come da esempio, creando l’impatto mediatico desiderato e voluto, al meglio delle proprie possibilità.

Esempio: